ROGAR X PLUS
BROMADIOLONE
Principio attivo di seconda generazione, noto per la sua potenza e tendenza ad accumularsi nel fegato dell’organismo avvelenato. Fu creato per essere efficace contro le popolazioni murine diventate resistenti agli anticoagulanti di prima generazione.
La famiglia di prodotti a denominazione Rogar X ha rappresentato da sempre la storia di Mayer Braün, ragion per cui in adeguamento alla normativa biocidi europea l’azienda ha voluto difendere il proprio marchio decidendo di non impiegare più nella propria formulazione un principio attivo di prima generazione, il Chlorophacinone, ma ha preferito investire in una sostanza attiva di moderna generazione, il BROMADIOLONE molto più performante sotto il profilo qualitativo e di maggiore efficacia risolutiva. La Linea Rogar X rimarrà invariata, mantenendo la sua prima identificazione in un’esca a base grano, unica per appetibilità e lavorazione (plastificazione del prodotto finito in grado di renderlo idrorepellente). È famoso per essere stato impiegato nella derattizzazione della città di New York, rappresenta un vero punto di riferimento nonché garanzia assoluta per il buon esito della battaglia contro la popolazione murina. È da sempre distribuito in tutto il mercato Italia tanto da esserne identificato come marchio storico e di assoluto riferimento per l’intero segmento.
Considerata l’importanza e la penetrazione di questa esca storica, Mayer Braün ha di recente ampliato tale “famiglia” con nuove esche a base di pasta o a base di girasole gigante capaci di stupire per la propria lavorazione, appetibilità, ma soprattutto per i risultati che sono in grado di determinare nel massimo di 48 h.
ROGAR X Pasta-Grano
CARATTERISTICHE
Rogar X Plus Pasta è un’esca rodenticida in bocconcini di pasta fresca confezionata in singole bustine in carta alimentare, monodose, pronte all’uso a base di Bromadiolone. È formulata con ingredienti naturali e vegetali quali olio di palma, farina di frumento, zucchero, scelti dalla catena alimentare al fine di realizzare un prodotto di eccezionale appetibilità. L’olio di palma, grazie alla sua gradevole profumazione, rende molto appetibile l’esca ai roditori. La farina di frumento conferisce al bocconcino fragranza e croccantezza mentre lo zucchero addolcisce l’esca esaltando la proprietà di tutti gli ingredienti presenti nella formulazione. È un’esca particolarmente gradita ai roditori di piccole e medie dimensioni, efficace in ambienti con disponibilità di cibo secco, ma con carenza di acqua. Rogar X Plus Pasta contiene Denatonium Benzoate, una sostanza amaricante volta a prevenire il rischio di ingestione accidentale da parte dei bambini. Il prodotto esplica la sua azione per ingestione provocando la morte dei roditori per emorragia interna nel giro di 48 ore.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
MECCANISMO D’AZIONE: la sostanza attiva contenuta nel prodotto è un competitore antagonista della Vitamina K e riduce la sintesi epatica dei fattori K-dipendenti. SINTOMI: a seguito di ingestione di quantità rilevanti di prodotto in grado di provocare un’inibizione massiva della vitamina K possono manifestarsi emorragie cutanee, della mucosa e a livello di organi e parenchimi. TERAPIA: in caso di ingestione di quantità rilevanti di prodotto, provocare il vomito, effettuare lavanda gastrica o somministrare carbone attivo. L’attività protrombinica va monitorata subito dopo l’ingestione e nei giorni successivi. Se l’attività protrombinica risulta ridotta somministrare vitamina K. Concordare il protocollo terapeutico con un Centro Antiveleni. CONTROINDICAZIONI: anticoagulanti.
ROGAR X Girasole
CARATTERISTICHE
Rogar x plus extra Girasole è un’esca pronta all’uso a base di Bromadiolone e formulata in grano, efficace per il controllo di Topolino domestico (Mus musculus), Ratto grigio (Rattus norvegicus), Ratto nero (Rattus rattus), appetibile soprattutto per roditori già abituati ad alimentarsi con granaglie. L’ingestione di una quantità sufficiente di esca causa la morte di ogni roditore nel volgere di qualche giorno, senza creare allarme o destare sospetto negli altri componenti della colonia. Questo è possibile in virtù del meccanismo di azione degli anticoagulanti, che provocano emorragie interne letali.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
MECCANISMO D’AZIONE: la sostanza attiva contenuta nel prodotto è un competitore antagonista della Vitamina K e riduce la sintesi epatica dei fattori K-dipendenti. SINTOMI: avvelenamento grave da ingestione inibisce la vitamina K, causando emorragie cutanee e della mucosa. La sintomatologia a carico di altri sistemi ed apparati è prevalentemente emorragica. TERAPIA: in caso di ingestione di quantità rilevanti di prodotto, provocare il vomito, effettuare lavanda gastrica o somministrare carbone attivo. L’attività protrombinica va monitorata subito dopo l’ingestione e nei giorni successivi. Se l’attività protrombinica risulta ridotta somministrare vitamina K. Concordare il protocollo terapeutico con un Centro Antiveleni. CONTROINDICAZIONI: anticoagulanti. Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni. Chi impiega il prodotto è responsabile anche nei confronti di terzi. PRODOTTO DESTINATO AL SOLO USO PROFESSIONALE.
ROGAR X Grano
CARATTERISTICHE
Rogar x plus extra Grano è un’esca pronta all’uso a base di Bromadiolone e formulata in grano, efficace per il controllo di Topolino domestico (Mus musculus), Ratto grigio (Rattus norvegicus), Ratto nero (Rattus rattus), appetibile soprattutto per roditori già abituati ad alimentarsi con granaglie. L’ingestione di una quantità sufficiente di esca causa la morte di ogni roditore nel volgere di qualche giorno, senza creare allarme o destare sospetto negli altri componenti della colonia. Questo è possibile in virtù del meccanismo di azione degli anticoagulanti, che provocano emorragie interne letali.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
MECCANISMO D’AZIONE: la sostanza attiva contenuta nel prodotto è un competitore antagonista della Vitamina K e riduce la sintesi epatica dei fattori K-dipendenti.SINTOMI: avvelenamento grave da ingestione inibisce la vitamina K, causando emorragie cutanee e della mucosa. La sintomatologia a carico di altri sistemi ed apparati è prevalentemente emorragica. TERAPIA: in caso di ingestione di quantità rilevanti di prodotto, provocare il vomito, effettuare lavanda gastrica o somministrare carbone attivo. L’attività protrombinica va monitorata subito dopo l’ingestione e nei giorni successivi. Se l’attività protrombinica risulta ridotta somministrare vitamina K. Concordare il protocollo terapeutico con un Centro Antiveleni.CONTROINDICAZIONI: anticoagulanti. Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni. Chi impiega il prodotto è responsabile anche nei confronti di terzi. PRODOTTO DESTINATO AL SOLO USO PROFESSIONALE.